Menu principale:
Relazione di aiuto con l'obiettivo di cercare soluzioni o risposte a problemi di carattere esistenziale
Pratiche filosofiche di gruppo (8-15 partecipanti ) che condividono il tentativo di rendere “pratica” la filosofia. Hanno lo scopo di produrre effetti di trasformazione (nella vita delle persone, delle organizzazioni, delle istituzioni, ecc.); nello specifico:
- identificano e stimolano le potenzialità inespresse del gruppo di lavoro
- guidano e orientano i processi di pensiero e le conseguenti azioni dell'organizzazione
- dirigono verso il riconoscimento di valori, significati e sensi necessari alla cresita della comunità a cui si rivolgono
- conducono con l'ausilio del pensiero critico alla soluzione di problematiche di varia natura (convivere bene nell'ambiente di lavoro, benessere della comunità, ecc.)
- sviluppano il livello di consapevolezza del gruppo di ricerca incrementandone il benesserre
- portano interessanti benefici per lo stress, aumentano l'energia e la motivazione
Durano mediamente 6/8 ore
Meditazioni sul corpo, sul respiro, sul progetto di vita, sulla volontà, sul vuoto, sulla morte, sul fluire della mente
Tecniche rilassamento
Pratiche riflessive
Processi di autocompernsione
Tecniche di: concentrazione, alleggerimento, isolamento, distensione e rammemorazione